Cosa è opportuno fare per conservare inalterate le caratteristiche di comportamento di guida della vettura?
Per conservare inalterate le caratteristiche di comportamento di guida della vettura è opportuno eseguire l'inversione degli pneumatici tra gli assi senza incrociarli,ogni 10.000 Km.
Cosa si deve fare in caso di consumi irregolari degli pneumatici?
In caso di consumi irregolari degli pneumatici si deve provvedere ai controlli del veicolo ed alla opportune permute ove consigliato.
In caso di sostituzione di soli due pneumatici dove è opportuno montare quelli nuovi?
In caso di sostituzione di soli due pneumatici è opportuno montare quelli nuovi sull'asse posteriore, indipendentemente dal tipo di trazione del veicolo.
Quando si devono sostituire le valvole tubeless?
Le valvole tubeless devono essere sostituite ad ogni cambio degli pneumatici.
Perché è importante gonfiare gli pneumatici con l'azoto?
I vantaggi dell'azoto sono molteplici: evita il degrado della carcassa degli pneumatici e garantisce il migliore mantenimento della pressione ottimizzando prestazioni e durata in tutte le condizioni di impiego.
In caso di stazionamento del veicolo per periodi superiori alle due settimane cosa è opportuno fare?
In caso di stazionamento del veicolo per periodi superiori alle due settimane è opportuno aumentare la pressione di 0,5 bar e sollevare il veicolo da terra.
Gli pneumatici invecchiano anche se sono stati usati poco o non sono stati mai usati? Quali sono i segni dell'invecchiamento?
Gli pneumatici invecchiano anche se usati poco o mai usati. Screpolature nella mescola del battistrada e dei fianchi, a volte accompagnati da rigonfiamenti sono segni di invecchiamento. È bene far controllare da uno specialista l'idoneità all'impiego di tali pneumatici. In ogni caso dopo cinque anni, indipendentemente dai km percorsi e dal battistrada residuo è consigliabile effettuare un controllo degli pneumatici e della ruota di scorta.
PER CONSERVARE AL MEGLIO GLI PNEUMATICI EVITARE ASSOLUTAMENTE:
- Uso improprio.
- Pressione non idonea (sotto pressione o sovrappressione).
- Velocità superiore al limite del pneumatico.
- Impiego di coperture con errati codici di velocità ed indice di carico.
- Lo stazionamento su chiazze di olio, gasolio e solventi in genere.
- Utilizzo di sostanze a base di idrocarburi per la pulizia dei fianchi delle coperture.
- Uso prolungato di catene da neve su strada non innevata.
Visita i nostri link:
Ordinanze obbligo delle catene o pneumatici invernali
Ecopneus
Diamantatura Cerchi in Lega
Domande e RISPOSTE
Scopri come RISPARMIARE
Rimani in contatto ISCRIVITI
Richiedi qui le tue GOMME