Il cerchio, che ha bisogno di manutenzione periodica, può presentare nel tempo varie tipologie di problematiche:
- Graffi o Sverniciatura, problematiche puramente estetiche;
- Leggera piegatura, che dà origine a fastidiose vibrazioni;
- Cerchio rotto, quindi pericoloso, necessita di operazioni di saldatura o addirittura di ricostruzione di una parte di esso;
Può anche avere più di una delle caratteristiche descritte sopra ed essere praticamente inutilizzabile o apparentemente non riparabile.
Dopo un’attenta valutazione, si passa al lato pratico della riparazione del cerchio e ogni fase prevede l’utilizzo di materiali e macchinari di alta qualità e precisione, nonché una preparazione specifica nel loro utilizzo.
La rigenerazione del cerchio è un’operazione molto importante e delicata; deve essere effettuata da personale specializzato, seguendo delle tecniche particolari in modo da ricostruire senza impurità (debolezze) la parte mancante del cerchio, ripristinando le stesse caratteristiche del cerchio integro.
Quando si eseguono operazioni importanti, come saldature o ricostruzioni di parti mancanti, è essenziale ripristinare le forme e gli spessori del cerchio, eliminando il materiale in eccesso.
Questo avviene mediante l’uso di mole e di un tornio che, sotto l’utilizzo di mani esperte, provvederà alla rimozione degli eccessi di saldatura e riporterà le misure del cerchio allo stato originale con tolleranza millesimale.
Una volta eseguita la rigenerazione, e prima di passare alla verniciatura, è importante eseguire una “sabbiatura” del cerchio; un procedimento specifico che permette di eliminare vernice residua ed impurità dal cerchio, spruzzando a forte pressione una speciale sabbia mescolata ad aria compressa. In questo modo il nostro cerchio, perfettamente pulito ,avrà una superficie grezza ed omogenea, pronta per essere verniciata.
La verniciatura è quasi sempre necessaria, anche per ridare al cerchio il suo valore estetico. Questa avviene utilizzando vernici molto resistenti ed un apposito ambiente (forno) dotato di filtri che, purificando l’aria in ingresso ed in uscita, garantiscono una situazione ideale, indispensabile per effettuare una verniciatura a regola d’arte, per la salute di chi esegue l’operazione, nonché per il rispetto dell’ambiente.
Questo metodo ci permette di eseguire anche lavori personalizzati creando pezzi unici ed artigianali (verniciature bi-colore, opaco, effetto diamantato ecc.).
In tutti i casi, per viaggiare in piena sicurezza e comfort, senza vibrazioni anomale e per prevenire rotture improvvise, è opportuno far controllare periodicamente lo stato dei cerchi. Tale controllo può essere richiesto gratuitamente se abbinato all'inversione degli pneumatici che deve essere effettuata ogni 10.000 km.
Diamantatura Cerchi in Lega
Domande e RISPOSTE
Scopri come RISPARMIARE
Rimani in contatto ISCRIVITI
Richiedi qui le tue GOMME